Le applicazioni di messaggistica istantanea fanno ormai parte del nostro vivere quotidiano. La ricezione e l’invio di messaggi scandisce la nostra giornata. Ad aiutarci a approfondire come utilizzarle anche per il nostro business il libro “Marketing tra WhatsApp, SMS, Telegram e Messenger” di Michele Pinto.
di Redazione
Da tempo, fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso di DAE, ovvero del “defibrillatore automatico esterno, un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
dagli Organizzatori
Il 21 aprile 2247 Roma si accinge a festeggiare i tre millenni di vita. A rovinare la festa compare all'orizzonte uno stormo di draghi accompagnati da maghi, elfi e minotauri assetati di sangue. Perché? Non c'è tempo per le domande, bisogna pensare a salvare la vita e organizzare una difesa. Impresa resa possibile dalle armi avveniristiche a disposizione.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
La storia dei quotidiani Vivere Nasce nel 2003 a Senigallia, nelle Marche. Quotidiani che da sempre hanno una marcia in più: l'amore per la città che li ospita.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Dal 21 al 26 luglio Senigallia sarà teatro di alta formazione della danza con la seconda edizione di “danzaMare Senigallia”. Docenti di fama internazionale prevenienti dalla Scuola di Ballo Accademia Teatro Alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e dall’École Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, svolgeranno una settimana di lezioni intensive. Un’imperdibile opportunità, per chi ama quest’arte, di studiare con insegnanti di indubbio spessore qualitativo.
Lanciano è una città dell’Abruzzo di circa 40.000 abitanti. Questa città, lo scorso sabato (23 maggio), è stata attraversata da un’imponente manifestazione di popolo; 60.000 persone sono scese in piazza contro le trivellazioni in Adriatico agite dalle multinazionali del petrolio e dal Governo Renzi, grazie al decreto “Sblocca Italia”.
Una folla impressionante ha partecipato sabato 23 maggio alla manifestazione ‘No Ombrina, salviamo l’Adriatico’, organizzata a Lanciano contro le perforazioni in Abruzzo (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In attesa della grande manifestazione anti-trivelle in programma sabato 23 maggio a Lanciano, qualcosa comincia a muoversi anche negli ambienti istituzionali pescaresi e in particolare nell’amministrazione provinciale, che ha deciso di passare dai proclami ai fatti.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Al di là del proverbiale fascino del derby, il match Lanciano-Pescara, in programma sabato 25 aprile alle ore 15, trasuda come mai prima suggestioni, voglia di vincere, propositi di riscatto, sogni impossibili e, soprattutto, la volontà di conquistare quella supremazia regionale per decenni nelle mani del Delfino ed ora costantemente insidiata dai cugini.
Era una notte buia e tempestosa, quando un potentissimo stregone ed uno scienziato pazzo iniziarono a litigare. L'oggetto del contendere era: sono più belli gli ebook di fantascienza o quelli fantasy?
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Si dice che in Italia ci sono più scrittori che lettori; per trovare nuovi lettori ai tanti autori italiani, la casa editrice Wizards and Blackholes ha pensato di premiare il miglior racconto del 2015 con la traduzione in inglese e la pubblicazione nel mercato degli ebook anglosassoni, il più grande del mondo.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Comune di Lanciano In riferimento all’articolo apparso su un sito online locale ad oggetto: "Potatori" scatenati: tranciato un cavo dell'alta tensione ai Cappuccini, siamo a precisare che il Comune di Lanciano nulla a che veder con l’accaduto, in quanto i potatori non erano dipendenti comunali ma di una ditta incaricata da proprietari privati.
da Comune di Lanciano
La notizia del massacro di Parigi presso la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo è arrivata nella redazione di Vivere come uno schiaffo. Essere uccisi per le proprie idee è qualcosa che pensavamo di non dover vedere mai più.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
In quel gol c’è tutta l’essenza del calcio: rabbia, forza di volontà, classe, voglia di vincere e soprattutto cuore. Quando l’arbitro aveva già in mano il fischietto per decretare la fine del derby d’Abruzzo, Federico Melchiorri (foto) ha tirato fuori un capolavoro destinato a restare nella memoria dei 10mila tifosi presenti venerdì sera allo stadio Adriatico.
Pescara in fibrillazione per il big match di venerdì, quando allo stadio Adriatico sbarcheranno i cugini del Lanciano. I rossoneri, che precedono il Delfino di 7 punti in classifica, sono reduci dal pari interno col Crotone, ma fuori casa hanno sempre venduto cara la pelle. La gara sarà particolarmente sentita da Marco Baroni, lo scorso anno al timone del Lanciano e protagonista di una bellissima stagione.
L'Abruzzo avrà una intera settimana, probabilmente nel mese di luglio, per ‘svelare se stessa’ all'Expo 2015 e ‘vincere la sfida della identificabilità’, presentandosi ai 22 milioni di visitatori attesi a Milano. Fino ad allora, la Regione animerà con una serie di iniziative, e soprattutto con un progetto organico svolto in simbiosi con gli Atenei, il percorso di ‘avvicinamento’, toccando i punti più significativi del nostro territorio in compagnia di giornalisti internazionali e buyer.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
La PICCOLA ORCHESTRA SWING sarà ad Ortona (CH) in P.zza del Teatro sabato 16 agosto 2014 alle 21.30 con un Concerto gratuito ad ingresso libero per ringraziare i Club Lions dell'Abruzzo e del Molise che hanno contribuito, con un cospicuo assegno, al ripristino dell'attività didattica dell’istituto “A. Panzini” e dell'Istituto IPSIA di Senigallia, danneggiati in seguito alla recente alluvione.
da Dario Pescosolido
Piccola Orchestra Swing
Dopo la presentazione a Roma della «carta dei diritti» organizzata dall'Aism lo scorso 21 maggio, primo firmatario il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, la dichiarazione viene presentata in questi giorni alle autorità e ai rappresentanti delle istituzioni a tutti i livelli.
da Provincia di Chieti
"Spingi su" è una nuova funzione che permette ai lettori di promuovere gli articoli di loro interesse disegnando così insieme alla redazione l'home page del giornale.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Edizioni Vivere srl cerca un editore per gestire in franchising questo quotidiano. Editare il quotidiano online della propria città è un lavoro impegnativo e molto gratificante.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Sabato 14 giugno i quotidiani Vivere si fermeranno per alcune ore a causa di lavori di aggiornamento del sito.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Nel nuovo racconto di Simone Scala, disponibile in tutte le librerie online, un'astronave perde il controllo ed effettua un atterraggio di emergenza in uno strano pianeta per lo più coperto da un curioso liquido azzurro ed abitato da bizzarri animali con appena quattro arti.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Il Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, a seguito degli incidenti che hanno caratterizzato negli ultimi giorni il tratto autostradale A14 torna a chiedere di considerare, tra le infrastrutture strategiche della regione, la realizzazione della terza corsia sull’autostrada A/14 nel tratto che va da Pedaso a Vasto Sud, richiesta che ha avanzato anche in passato alla Società Autostrade, dalla quale tuttavia ha ricevuto giustificazioni non condivisibili basate sull’insufficiente volume di traffico.
da Provincia di Chieti
E’ stato pubblicato il 14 maggio scorso sul sito internet della Provincia di Chieti, nonché su BURA e in Gazzetta Ufficiale, l’avviso di procedura aperta per la vendita di numerosi immobili di proprietà dell’Ente per un valore complessivo di poco superiore ai 16 milioni di euro.
da Provincia di Chieti
La Provincia di Chieti ha ultimato i lavori di messa in sicurezza che hanno interessato il tratto di strada S.P 41 Tollo-Stazione di Tollo al km 6+000 nel territorio del comune di Ortona, interdetta al traffico a seguito degli eventi atmosferici che si sono abbattuti sul territorio nei mesi scorsi e che hanno causato un movimento franoso del costone sabbioso posto a tergo della barriera paramassi, un grave pericolo per la viabilità veicolare e la pubblica incolumità.
da Provincia di Chieti