Edilizia scolastica, i progetti della Provincia immediatamente cantierabili

L’importo totale dei progetti ammonta a circa 100 milioni di euro, tenuto conto del fatto che la maggior parte di questi evidentemente afferiscono alla Provincia dell’Aquila dato che, in misura maggiore rispetto alle altre Province, il proprio patrimonio edilizio scolastico è risultato gravemente danneggiato a seguito del terremoto dell’aprile 2009.
In generale si tratta di interventi che riguardano l’adeguamento e il miglioramento sismico, la demolizione e la ricostruzione, l’ampliamento, la manutenzione straordinaria, l’adeguamento alla norma di prevenzione incendi, la messa in sicurezza, il completamento.
“Noi presidenti di Provincia – afferma il Presidente UPA Di Giuseppantonio – abbiamo subito trovato strano il fatto che il Presidente Renzi, nel lanciare il piano straordinario per le scuole, si fosse rivolto solo ai Comuni, dal momento che i nostri Enti gestiscono un imponente patrimonio edilizio scolastico e che, com’è noto, tali strutture non godono di ottima salute. Ecco perché ci siamo immediatamente attivati e abbiamo inviato al Governo le nostre priorità, che ci auguriamo vengano tenute nella giusta considerazione".
“Il recente rapporto Legambiente ha illustrato dati allarmanti – proseguono i presidenti delle Province dell'Aquila, Antonio Del Corvo, di Pescara, Guerino Testa, e di Teramo, Valter Catarra – che parlano di oltre 60mila studenti che frequentano scuole che per il 94,5% necessitano di interventi di manutenzione urgenti. Quello delle scuole non è solo un problema, è un’emergenza e una priorità che urge affrontare e risolvere nel più breve tempo”.
PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEGLI INTERVENTI INVIATI AL GOVERNO SUDDIVISI PER CIASCUNA PROVINCIA ABRUZZESE
PROVINCIA DELL’AQUILA
ITASS “E. di Savoia”, L’Aquila € 7.404.498
IPSIASAR “L. da Vinci”, L’Aquila € 5.440.000
Liceo Classico “D. Cotugno”, L’Aquila € 10.537.410
Istituto d’Arte “F. Muzi”, L’Aquila € 10.441.415
ITIS “A. d’Aosta”, L’Aquila € 12.606.000
Liceo Musicale “O. Colecchi”, L’Aquila € 6.100.000
Liceo Scientifico “A. Bafile”, L’Aquila € 10.717.250
ITIS “E. Majorana”, Avezzano € 8.946.000
Liceo Scientifico “E. Fermi”, Sulmona € 6.705.250
IPSAA “A. Serpieri”, Pratola Peligna € 1.742.500
Liceo Scientifico “T. Patini”, Castel di Sangro € 4.752.500
IPSAA “A. Serpieri”, Castel di Sangro € 802.250
ITC “G. Liberatore”, Castel di Sangro € 3.175.000
Totale € 89.370.073
PROVINCIA DI PESCARA
ITGC “G. Marconi”, Penne € 332.000
ITC “T. Acerbo”, Pescara € 385.956,26
IIS “Misticoni – Bellisario” € 376.820,20
IIS “A. Volta” di Pescara € 1.370.000
Liceo Scientifico G. Galilei € 100.000
Liceo Scientifico “C. D’Ascanio”, Montesilvano € 100.000
Totale € 2.664.776,46
PROVINCIA DI TERAMO
Istituto IPSAA “Rozzi”, Teramo € 665.000
Totale € 665.000
Presidenza: Corso Marrucino, 97 – 66100 Chieti – Tel. 0871.408.2291-2250 – Fax 0871.321.239
PROVINCIA DI CHIETI
Realizzazione nuova sede Liceo Scientifico “Masci”, Chieti € 10.000.000
Istituto Statale d’Arte, Chieti € 1.677.000
Istituto Tecnico Commerciale, Casoli € 200.000
ITIS “L. di Savoia”, Chieti € 1.350.000
Liceo Scientifico, Francavilla al Mare € 400.000
Convitto nazionale G.B. Vico e Liceo Classico, Chieti € 1.500.000
ITCG “Galiani”, Chieti € 390.000
Istituto Tecnico Commerciale, Ortona € 280.000
Liceo Scientifico “Masci”, Chieti € 822.419,50
Liceo Scientifico, Guardiagrele € 300.000
Edifici diversi a Lanciano e Vasto € 500.000
Totale € 17.419.419,50

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2014 alle 12:26 sul giornale del 27 marzo 2014 - 428 letture
In questo articolo si parla di politica, provincia di teramo, provincia di pescara, provincia di chieti, provincia dell'aquila, UPI abruzzo, Unione Province Abruzzesi