“ Ho la certezza di essere il Presidente del Consiglio regionale più responsabile che si ricordi nella storia recente, un Consiglio che è stato in grado di approvare un bilancio regionale in appena 7 ore di dibattito in aula, grazie al lavoro svolto nelle ore precedenti nelle Commissioni, grazie a una maggioranza lungimirante e compatta, 17 esponenti tutti presenti a votare, e con il contributo di una opposizione forte nelle sue posizioni iniziali, ma che non ha alcun problema a confrontarsi. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
“Con il Governatore Marsilio il prossimo 8 gennaio incontreremo i ristoratori abruzzesi che nelle ultime ore hanno lanciato un vero appello alle Istituzioni chiedendo giustamente un supporto concreto per continuare a sperare nel futuro, dopo la dura penalizzazione subita in seguito alla pandemia da Covid-19. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Sindaco di Lanciano Mario Pupillo e il Vescovo della Chiesa di Lanciano-Ortona Mons. Emidio Cipollone hanno comunicato questa mattina le modalità di svolgimento del tradizionale appuntamento della Squilla di Natale del 23 dicembre.
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
"Le risorse per gli interventi di edilizia sanitaria pubblica, riguardanti in particolare gli ospedali di Avezzano e Sulmona e la realizzazione della centrale operativa 118 a L'Aquila non sono in discussione, come pure nella programmazione della Regione Abruzzo sono previsti interventi per gli ospedali di Lanciano, Vasto, Penne e Giulianova".
da Guido Quintino Liris
Assessore regionale
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Abruzzo in un anno è passato dal 19esimo al 14esimo posto tra le regioni italiane nell'indice Desi, Digitalizzazione dell'economia e della società. Il tutto mentre prendo corpo il piano per il digitale: quasi 9 milioni di euro per la connettività dei cittadini, 11 milioni di euro le scuole.
da Guido Quintino Liris
Assessore regionale
L'Assessorato alle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato l'avviso per la consegna dei buoni alimentari ai 442 beneficiari su 447 che ne hanno fatto richiesta, per un totale di 138.000 euro.
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
L'Assessorato alla Mobilità comunica che nella tarda serata di ieri, a seguito di diverse segnalazioni dei cittadini, è stata riscontrata una perdita di gas nei pressi dell'intersezione tra via Spaventa e via Paul Harris.
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
"Caos, continui rinvii, sottrazione al confronto, norme incomplete e assenza inaccettabile dell'assessore al Bilancio Guido Liris. È questa l'amara sintesi della gestione dei lavori della I commissione Bilancio di Regione Abruzzo che da giorni è ostaggio della più totale incapacità del centrodestra di gestire la seduta".
da Consiglieri Regionali
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"La costituzione dei Comitati Aziendali Covid-19 all'interno delle Asl italiane è prevista dal "Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della Sanità, dei Servizi Socio Sanitari e Socio Assistenziali in ordine all'emergenza sanitaria da Covid-19", firmato il 25 marzo scorso da CGIL, CISL e UIL e riconosciuto dal Governo. "
da Francesco Taglieri
Vicepresidente Commissione Sanità (M5S)
"Nascondere la propria approssimazione e superficialità sembra essere diventato il primo scopo del Presidente Marsilio, che grazie alle sue (dis)ordinanze continua a creare il panico in Regione Abruzzo, non soddisfatto evidentemente delle pessime figure già fatte nel corso della prima ondata."
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
Abbiamo denunciato nei giorni scorsi la situazione di profondo disagio che stanno vivendo e che peggiorerà se non si porrà rimedio, i ristoratori e i negozi tipici dei piccoli centri della provincia abruzzese e italiana in genere, i più penalizzati dal divieto degli spostamenti fra Comuni nelle festività, i giorni di loro maggiore lavoro e incasso.
da Cristiano Vignali
Presidente Associazione Abruzzo Tourism
“La Regione Abruzzo ha già pronto un nuovo Progetto di Legge sull’Urbanistica che ci permetterà di chiarire e superare le Osservazioni sollevate dal Governo, su indicazione del MiBact, alla Legge 29 con la quale abbiamo introdotto alcune ‘misure urgenti e temporanee di semplificazione e ulteriori disposizioni in materia urbanistica ed edilizia’, con l’obiettivo di rilanciare il settore dell’edilizia gravemente compromesso dall’emergenza Covid. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
L'Assessorato alla mobilità e commercio comunica che la Giunta comunale, su proposta dell'Assessora Patrizia Bomba, ha approvato la sospensione dei parcheggi a pagamento nel centro di Lanciano da giovedì 17 fino a domenica 27 dicembre, con sosta nelle strisce blu quindi gratuita in tutto il periodo di riferimento.
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it