Andamento positivo per i dati del traffico merci dei porti di Ancona e Ortona nel primo semestre 2022. I due scali, secondo l’elaborazione dell’Ufficio Statistiche dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, segnano una crescita del traffico complessivo delle merci rispetto al primo semestre 2021: +9,2% per il porto di Ancona e +3,4% per lo scalo di Ortona.
da Paola Maria Cimarelli
Inaugurato un nuovo sportello operativo di Fondimpresa, in Val Di Sangro, precisamente a Mozzagrogna, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, voluto fortemente dagli Organi direttivi di OBR ABRUZZO, ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DI FONDIMPRESA, nella più importante area industriale regionale, a supporto delle aziende, del territorio e dei lavoratori.
da Confindustria Teramo
"Tu hai 4 ruote, loro 4 zampe. La tua prudenza ci farà tornare a casa", con questo slogan è tornata la seconda edizione del Pet Camper Tour che quest'anno si è proposta come campagna di sensibilizzazione viaggiante, in collaborazione con Anas (Gruppo Fs Italiane), in difesa di tutti gli animali, abbandonati o selvatici, purtroppo spesso vittima di incidenti a causa della velocità.
da Federica Rinaudo
Si è concluso il primo ciclo di incontri tra l'amministrazione comunale, i referenti di contrada e la cittadinanza con la finalità di attuare i concetti di democrazia dal basso e partecipazione attiva dei cittadini alla vita amministrativa, fortemente voluti dalla giunta Caravaggio.
da Barbara Del Fallo
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
Il Presidente Fausto Memmo comunica che L’ATER di Lanciano ha provveduto all’approvazione della graduatoria definitiva per l’assegnazione di 5 alloggi a canone concordato nel Comune di Vasto, Via De Gasperi n. 55, destinati a famiglie che avevano rivolto istanza al Bando ATER per la concessione in locazione degli alloggi di Edilizia Convenzionata nel Comune di Vasto.
da ATER Lanciano
Bilancio positivo per il piano triennale 2020/22 di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiale nella Riserva naturale regionale Grotta delle Farfalle, nei Comuni di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino. 154 gli esemplari abbattuti in due anni, in circa 80 giornate di interventi.
da Barbara Del Fallo
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Il progetto "Pietra dell'IntegrAzione" finanziato dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali approda concretamente sul territorio di Pennapiedimonte (Ch) e dunque il messaggio inclusivo, educativo, territoriale si sposta nei prossimi giorni sul comune teatino, dove è accolto dal neo sindaco Rosalina Di Giorgio.
da Alessandra Renzetti
Il Comune di Lanciano, Settore Servizi alla Persona, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lanciano, ha organizzato, ieri, martedì 28 giugno 2022, nella Sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, il Convegno di sensibilizzazione dal tema “La tutela delle Fragilità: Ruolo e funzione dell’Amministrazione di Sostegno” rivolto alla cittadinanza e ai professionisti che si avvicinano e operano in tale delicato contesto.
da Cinzia Amoroso
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Sulle ali del successo ottenuto lo scorso anno con una prima edizione "in sordina", il Memorial Di Toro-Fantini rinnova la sua etichetta di corsa "vetrina" del ciclismo giovanile, in ricordo di due personalità di spicco del movimento abruzzese del recente passato: Giuseppe Fantini (direttore sportivo e componente della struttura tecnica del comitato regionale della Federciclismo abruzzese) e Mario Di Toro (storico presidente regionale del comitato FCI Abruzzo dal 1992 al 1997, molto attivo in ambito dirigenziale e nel dietro le quinte di tutte le gare ciclistiche disputate nella nostra regione).
da Luca Alo
Da sabato 25 e domenica 26 giugno torna l'appuntamento con 'Una Boccata d'Arte', il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions, che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
da Agenzia Dire
La consigliera regionale Sabrina Bocchino e Lega di Vasto salutano positivamente l’annuncio, da parte del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che dal 13 giugno le Forze dell’Ordine di Vasto, così come quelle di Ortona, Atessa e Penne, saranno dotate di taser, lo storditore elettrico, che sempre nelle parole di Molteni ‘sta confermando tutte le aspettative in termini di efficacia deterrente, affermandosi come uno straordinario strumento di tutela dell’incolumità degli operatori di pubblica sicurezza e dei cittadini”, ‘Finalmente, oseremmo dire.
da Luigi Spadaccini
Hanno saputo con la loro opera comunicativa dare prestigio alle tematiche culturali e professionali in generale e sul vino in particolare e per questo motivo saranno insigniti del premio “the Vinum” per la comunicazione. Stiamo parlando di Santino Strizzi, Gianluca Marchesani, Emiliano Di Ciano Gioia Salvatore, Adriano Ippoliti, Jennifer Di Vincenzo, Ugo Iezzi, Mila F Cantagallo, Giulia D’alfonso, Gigliola Edmondo, Antonio Di Biase, Antonio Petrongolo, Walter De Berardinis, Francesco Giovanni Maria Stoppa, Vincenzo Mancinelli, Enrico Mancinelli, Marcello Ferrara, Monica Campoli, Orietta Spera, Ferruccio Benvenuti.
da
La città di Lanciano sarà una delle 31 tappe italiane della Staffetta Tricolore di Obiettivo 3, il progetto intrapreso dall'associazione fondata da Alex Zanardi che mira ad offrire a coloro che vogliono praticare una disciplina Paralimpica una concreta opportunità, in particolare con il ciclismo, il triathlon e l'atletica. Obiettivo 3 premia impegno e merito ed il grande campione bolognese ha deciso di dare vita a questa iniziativa per suscitare curiosità e far nascere in quanti più soggetti con disabilità la passione che può avvicinarli ad un percorso sportivo.
da Cinzia Amoroso
Assessore Comunale alle Politiche Sociali del Comune di Lanciano
Ilenia Colanero, campionessa del mondo di apnea, sarà l’insegnante di eccezione a ‘disabilidamare’, il format della Gianfaby realizzato dal Comune di Castellammare del Golfo (Tp) e dalla Fipsas dove l’obiettivo è quello di portare in acqua e in apnea un gruppo di ragazzi disabili.
da Luigi Spadaccini
‘L’allarme lanciato dagli amici di Lanciano non può essere sottaciuto. Il Partito Democratico finalmente svela il suo volto bifronte, da un lato getta fumo negli occhi dei cittadini abruzzesi e dall’altro opera perché i tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona chiudano’. Lo afferma la portavoce della Lega Abruzzo, Sabrina Bocchino, in merito alle dichiarazioni del deputato del PD Alfredo Bazoli in Commissione Giustizia a Montecitorio.
da Luigi Spadaccini
Nella mattinata del prossimo 5 giugno ritorneranno ad immergersi i subacquei della Fipsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, per la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, riproponendo “Pulifondali”. Il format, che già l’anno scorso ha ottenuto ottimi risultati, si avvarrà ancora una volta del patrocinio della Guardia Costiera e Rai per il Sociale e, stavolta, arriverà a Fossacesia, in provincia di Chieti. Lo specchio d’acqua antistante il Comune abruzzese sarà il teatro di una gigantesca raccolta di rifiuti dai fondali che verranno, una volta portati a terra, smaltiti correttamente in collaborazione con il Comune.
da Settore SN FIPSAS
‘Le decisioni che sta assumendo la dirigenza della Asl Lanciano – Vasto – Chieti non possono che destare perplessità – lo dichiara la portavoce della Lega Abruzzo Sabrina Bocchino in merito alle vicende che riguardano l’ospedale S. Pio da Pietrelcina di Vasto – Nonostante gli sforzi e l’impegno dell’assessore Verì, l’operato del direttore Schael denota una mancanza di visione sulla gestione sanitaria del nostro territorio e sulle priorità di intervento, a meno che non sia frutto di una precisa volontà o di una profonda antipatia vero la città di Vasto dal momento che non le riserva quanto giustamente fa per altre realtà’.
da Luigi Spadaccini