25 novembre 2022


24 novembre 2022


22 novembre 2022


19 novembre 2022

...

“Le nuove risorse per 34 milioni destinate al porto di Ortona ci consentiranno di compiere un ulteriore passo per lo sviluppo dello scalo, luogo di creazione di traffici e lavoro e soggetto al servizio della crescita dell’economia portuale e del territorio”.


17 novembre 2022

...

Check up medico gratuito per over 65 e minori a Casoli (Chieti) con le giornate dedicate all'iniziativa "Wellness per tutti" promossa nell'ambito del progetto "L'altro e noi - Tra memoria, presente e futuro" di cui è capofila l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara.


15 novembre 2022

...

Nasce a Rapino, in provincia di Chieti, la Commenda dei Cavalieri Templari grazie all'associazione socio- culturale C.E.S.I. e del suo Presidente Giustino Bruno, Gran Maestro dei Cavalieri e Dame Templari.


11 novembre 2022


10 novembre 2022






9 novembre 2022

...

Una cerimonia simbolica, semplice, ma piena di significati e che vuole proporre nuove prospettive di valorizzazione territoriale, quella che si tiene Sabato 12 novembre a Guardiagrele per "aprire" la Porta del Parco Nazionale della Maiella e "Maiella Geopark" dell'Unesco, nella città sede ufficiale dell'istituzione più prestigiosa di protezione della biodiversità in Abruzzo, insieme al Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise e al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.


...

E' prevista per giovedì 10 novembre alle 18.00 l'apertura del cinema Zambra di Ortona (Ch): dopo una pausa lunga 8 anni, la struttura gestita oggi dalla produzione Unaltroteatro di Lorenza Sorino, Arturo Scognamiglio e Davide Borgobello, riparte alla grande con le sue attività.



5 novembre 2022



3 novembre 2022

...

Con una serie di incontri nelle scuole, ha preso il via a Casoli (Chieti), il progetto "L'Altro e noi – Tra memoria, presente e futuro" che l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara (capofila) sta attuando grazie al finanziamento stanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando destinato al Terzo Settore.



2 novembre 2022

...

Quattro le opere finanziate per un totale di un  milione di euro di investimenti a Rocca San Giovanni, grazie all’impegno fattivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fabio Caravaggio, che incassa importanti risultati dopo mesi di lavoro attento e costante.


...

Con una serie di incontri nelle scuole, ha preso il via a Casoli (Chieti), il progetto "L'Altro e noi – Tra memoria, presente e futuro" che l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara (capofila) sta attuando grazie al finanziamento stanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando destinato al Terzo Settore.


31 ottobre 2022



...

Visita istituzionale, venerdì mattina, come da cronoprogramma, del senatore abruzzese, Etelwardo Sigismondi, che ha incontrato - accompagnato dall'avvocato Luigi Comini, il presidente del Tribunale di Lanciano, Riccardo Audino, il procuratore capo, Mirvana Di Serio, il presidente dell'Ordine degli avvocati, Silvana Vassalli,  il segretario dell'Ordine, Quirino Ciccocioppo, il sindaco, Filippo Paolini e l'assessore comunale, Paolo Bomba. 


29 ottobre 2022


25 ottobre 2022



24 ottobre 2022


22 ottobre 2022


20 ottobre 2022

...

"La sanità in Abruzzo è un fallimento totale. Il servizio pubblico non riesce a tenere il passo con le esigenze del territorio. Le non risposte dell'Assessore Verì alla mia interpellanza, nell'ultimo Consiglio regionale, sono la prova che questa Regione a trazione Fratelli D'Italia, Lega e Forza Italia, non ha minimamente idea della condizione di precarietà in cui si trova la sanità regionale.


19 ottobre 2022


15 ottobre 2022

...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Chieti finalizzato alla confisca delle somme di denaro e/o dei beni nella disponibilità di tre indagati per reati di concussione, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e truffa, per un importo di oltre 96.000 euro.


...

"La vicenda dei cosiddetti tribunali minori d'Abruzzo deve trovare soluzione definitiva. Il Partito Democratico è impegnato da sempre per la salvezza delle sedi di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, sin dall'intervento normativo proposto da Giovanni Legnini che per dieci anni ne ha assicurato la sopravvivenza, passando attraverso alcune proroghe sempre da noi votate e sostenute": lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.


8 ottobre 2022


...

"Sulla vicenda dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto è stata già presentata una proposta per il ripristino e proroga della pianta organica al 14 settembre 2024. Ovviamente è un tema che andrà inquadrato e riconsiderato nell'ambito di una valutazione complessiva dell'annoso tema della revisione della geografia giudiziaria". E' quanto dichiara il deputato della Lega, Alberto Bagnai, in riferimento anche alla protesta in corso ad Avezzano (L'Aquila), da parte degli avvocati.


6 ottobre 2022

...

"Non appena sarò entrato in carica e non appena sarà possibile farlo da senatore, dopo averci lavorato a lungo come segretario regionale del Partito Democratico e nei ruoli precedenti, chiederò al Ministero della Giustizia di lavorare a una soluzione definitiva della vicenda dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto": lo dichiara Michele Fina, segretario del Pd Abruzzo, eletto al Senato.