Marti Stone, reduce dalla tappa Abruzzese del Jova Beach Party tenutasi lo scorso Agosto a Vasto, si esibirà Sabato 17 Dicembre in un Live Unplugged (voce, chitarra e percussioni) all'interno di un evento che fonde cultura e intrattenimento impreziosito dalla cornice storica dell'antico quartiere Lanciano Vecchia nel cuore della città.
da Andrea Scirè
Sabato 26 novembre è stata inaugurata e presentata agli organi di informazione la Nuova Stazione di Inanellamento e Monitoraggio Sanitario realizzata nella Riserva Naturale Regionale Lecceta, gestita da Legambiente Abruzzo, grazie a un accordo sottoscritto dall'IZS dell'Abruzzo e del Molise e il Comune di Torino di Sangro.
da Comunicazione Istituzionale IZS Abruzzo e Molise
In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE, già MiTE) dell’intervento di interramento parziale degli elettrodotti “Alanno – S. Eusanio” e “Guardiagrele – Casoli” a Guardiagrele, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle catastali relative alle aree potenzialmente interessate dall’opera.
da Massimo Di Cintio
Check up medico gratuito per over 65 e minori a Gessopalena e Torricella Peligna (Chieti) con le giornate dedicate all'iniziativa "Wellness per tutti" promossa nell'ambito del progetto "L'altro e noi - Tra memoria, presente e futuro" di cui è capofila l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara.
da comunicazione Articolo 3
"Sono inaccettabili le immagini che ci arrivano dalla via verde sulla tratta che da Ortona va verso San Vito chietino. La presenza di pietre sulla pista ciclabile che schizzano al passaggio delle bici rappresenta un reale pericolo per i ciclisti e per chi passeggia a piedi.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
"La tragedia accaduta oggi (8 novembre) al porto di Ortona richiama all'attenzione della politica la drammatica emergenza degli incidenti sul lavoro, che in Italia mietono un numero di vittime impressionante sia per l'entità, con una media di tre caduti al giorno, che per la costanza nel tempo".
da Andrea Scarchilli
Una cerimonia simbolica, semplice, ma piena di significati e che vuole proporre nuove prospettive di valorizzazione territoriale, quella che si tiene Sabato 12 novembre a Guardiagrele per "aprire" la Porta del Parco Nazionale della Maiella e "Maiella Geopark" dell'Unesco, nella città sede ufficiale dell'istituzione più prestigiosa di protezione della biodiversità in Abruzzo, insieme al Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise e al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
da Press Office
E' prevista per giovedì 10 novembre alle 18.00 l'apertura del cinema Zambra di Ortona (Ch): dopo una pausa lunga 8 anni, la struttura gestita oggi dalla produzione Unaltroteatro di Lorenza Sorino, Arturo Scognamiglio e Davide Borgobello, riparte alla grande con le sue attività.
da Alessandra Renzetti
Con una serie di incontri nelle scuole, ha preso il via a Casoli (Chieti), il progetto "L'Altro e noi – Tra memoria, presente e futuro" che l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara (capofila) sta attuando grazie al finanziamento stanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando destinato al Terzo Settore.
da Comunicazione Articolo 3
Con una serie di incontri nelle scuole, ha preso il via a Casoli (Chieti), il progetto "L'Altro e noi – Tra memoria, presente e futuro" che l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara (capofila) sta attuando grazie al finanziamento stanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando destinato al Terzo Settore.
da Comunicazione Articolo 3
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
Visita istituzionale, venerdì mattina, come da cronoprogramma, del senatore abruzzese, Etelwardo Sigismondi, che ha incontrato - accompagnato dall'avvocato Luigi Comini, il presidente del Tribunale di Lanciano, Riccardo Audino, il procuratore capo, Mirvana Di Serio, il presidente dell'Ordine degli avvocati, Silvana Vassalli, il segretario dell'Ordine, Quirino Ciccocioppo, il sindaco, Filippo Paolini e l'assessore comunale, Paolo Bomba.
da Tiziana Le Donne