Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
"Ritorno alla realtà", si potrebbe sintetizzare così la discussione avvenuta martedì mattina all'interno della Commissione Sanità che ha visto in audizione l'Assessore Verì e i Direttori delle Aziende sanitarie, in merito ai nuovi ospedali di Lanciano, Vasto e Avezzano.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
"Alle ore 02:20 del 30 marzo perveniva alla Sala Operativa della Direzione Marittima di Pescara, 14° MRSC (Maritime Rescue Sub Center), segnalazione da parte di una Motonave in uscita alle ore 21:00 del 29 marzo dal porto di Ortona circa la presunta mancanza a bordo di un membro dell'equipaggio, visto l'ultima volta poco dopo la partenza.
da Redazione Vivere Abruzzo
Sono dedicati alla vita di un tempo nel borgo, all'emigrazione e alla donazione del sangue i tre murales che verranno inaugurati mercoledì 23 marzo, alle ore 11 a Casoli, in via Montaniera (due nelle vicinanze del parcheggio di piazza della Memoria e il terzo nei pressi del civico 10).
da comunicazione Articolo 3
Ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare al Cinema” dedicata al grande poeta e drammaturgo inglese del sedicesimo secolo, nell’ambito della stagione di prosa al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il circuito regionale ACS e il Comune di Orsogna.
da Paola Fava
Verrà presentata sabato 25 marzo alle 17, nella sala polivalente D. Priori di Torino di Sangro, la raccolta di poesie di Giuliano Priori, Il cielo di Ganimede, per i quaderni di Irdidestinazionearte, con il patrocinio del Comune di Torino di Sangro e la Biblioteca Comunale C. De Mia.
da Massimo Pasqualone
Nato più di venti anni fa come progetto didattico culturale, “Il Bosco delle Meraviglie“, ormai un punto di riferimento nei percorsi formativi per i ragazzi, è un importante e bellissimo progetto di teatro-ambiente volto alla sensibilizzazione dell’infanzia e dell’adolescenza ai temi del bosco e della dimensione fantastica.
da Paola Fava
Domenica pomeriggio dedicata al mondo delle donne in cui si toccheranno temi importanti che andranno dal benessere, alle pratiche olistiche, passando per la poesia fino a toccare un fenomeno importante come l’ageismo cioè l'insieme dei pregiudizi, degli stereotipi e delle discriminazioni basati sull'età.
da Francesca Di Giuseppe
Nel segno del successo organizzativo e della cospicua partecipazione la prima edizione di Borghi e Contrade a cura dell'Asd Vini Fantini che ha lavorato in ottima sinergia con lo staff dell'Hotel Villa Medici e l'amministrazione comunale di Rocca San Giovanni (con in testa il sindaco Fabio Caravaggio) che ha fatto gli onori di casa per accogliere in grande stile la prima gara di podismo su strada della stagione 2023 in seno al circuito Corrilabruzzo Uisp.
da Luca Alò
Al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna arriva il capolavoro di Franco Zeffirelli “Romeo e Giulietta”
Quarto appuntamento con la rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare al Cinema” dedicata al grande poeta e drammaturgo inglese del sedicesimo secolo, nell’ambito della stagione di prosa al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il circuito regionale ACS e il Comune di Orsogna.
da Paola Fava
Per l'8° edizione di lettere d'autore, incontri letterari e musicali a cura di Carmine Di Donato, sabato 11 marzo 2023, si terrà a Roccascalegna (Ch) presso il Civico 20 RistorArtGallery, a partire dalle ore 18.00, la presentazione del libro di Gino Bucci "L'Abruzzese Fuori Sede. Rime Toscibili", il primo libro dell' "Abruzzese fuori sede", così presentato da Donatella Di Pietrantonio nella quarta di copertina del volume "Seguitissimo e spassoso ambasciatore dell'Abruzzo nel mondo, Gino Bucci consegna ai lettori un gioco letterario che mescola dialetto e italiano, toponomastica e gastronomia in una nuova gnosi esilarante e affettuosa che racconta gli abruzzesi come siamo".
da Cristiano Vignali
Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, Ministero della Salute e Mef, potranno partire le procedure di appalto per la costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e per la realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
Iscrizioni aperte e in crescita per la prima edizione di Borghi e Contrade, evento targato Asd Vini Fantini nel dietro le quinte insieme allo staff dell'hotel Villa Medici che si prepara al battesimo della prima corsa su strada 2023, targata Corrilabruzzo, sotto l'egida Uisp settore di attività atletica leggera Abruzzo e Molise, a Rocca San Giovanni domenica 5 marzo.
da Luca Alò
È stato rinnovato oggi l’accordo tra la Regione Abruzzo e la Direzione Territoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il Lazio e l’Abruzzo per la concessione, in uso temporaneo e gratuito, di spazi all’interno dello stabile dove ha sede la Dogana nell’ambito portuale di Ortona, per favorire le attività di controllo connesse ai “punti di controllo frontalieri” di cui al Regolamento (UE) 2017/625.
da ADM - D.I. LAZIO-ABRUZZO - AFFARI GENERALI - RELAZIONI ESTERNE
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l’intesa all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo: c’è dunque il via libera definitivo alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
Terzo appuntamento con la rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare al Cinema” dedicata al grande poeta e drammaturgo inglese del sedicesimo secolo, nell’ambito della stagione di prosa al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il circuito regionale ACS e il Comune di Orsogna.
da Paola Fava
Il duo D'Amico & Valax nato ufficialmente nel 2018 grazie all'intensa collaborazione tra il giovane produttore lancianese Enrico D'Amico e Bruno Valastro, approda su Musical Freedom (Spinnin' Records), l'etichetta di Tiësto, con il nuovo singolo "Power" in collaborazione con il produttore LØRD. Il brano è disponibile su tutti i digital stores e Spotify.
da Andrea Scirè
"E' stato appena approvato dalla I (Bilancio) e V (Affari Costituzionali) commissione del Senato, in seduta congiunta, l'emendamento al decreto Milleproroghe, da noi presentato, per la proroga dell'apertura dei tribunali provinciali di Avezzano, Vasto, Sulmona e Lanciano, a rischio soppressione.
da Tiziana Le Donne
Prosegue con successo la rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare al Cinema” dedicata al grande poeta e drammaturgo inglese del sedicesimo secolo, nell’ambito della stagione di prosa al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il circuito regionale ACS e il Comune di Orsogna.
da Paola Fava