Al via al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna la rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare Al Cinema”

3' di lettura 25/01/2023 - Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21.00, primo appuntamento con la rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare Al Cinema” dedicata al grande poeta e drammaturgo inglese del sedicesimo secolo, nell’ambito della stagione di prosa al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il circuito regionale ACS e il Comune di Orsogna.

Il primo film è “Sogno di una notte di mezza estate” (A Midsummer Night’s Dream) del 1999 per la regia di Michael Hoffman.

Il film è un adattamento cinematografico brillante e delizioso dell’omonima commedia teatrale di William Shakespeare, forse uno dei più riusciti malgrado qualche eccesso.

Alla fine del 1800 nella località di Atena, in Italia, fervono i preparativi per le nozze del duca Teseo e Ippolita.

Ma se i due sposi sono al settimo cielo non si può dir altrettanto per giovani Ermia e Lisandro che non possono coronare il loro sogno d’amore, in quanto la giovane è stata promessa a Demetrio, innamorato non corrisposto di Ermia e a sua volta amato senza speranza da Elena, la migliore amica di Ermia.

Una notte Ermia e Lisandro tentano di fuggire, inseguiti a loro volta da Demetrio e Elena.

Inoltratisi nella foresta, i giovani vagano nel mondo fatato governato da Oberon e Titania, due divinità locali.

Oberon con l’aiuto del suo folletto servo Puck scatena una serie di equivoci con un fiore magico.

Lisandro e Demetrio infatti vengono fatti innamorare erroneamente di Elena, Ermia si adira con l’amica e si giunge ad uno scontro tra gli innamorati che culmina con una scena in cui tutti e quattro lottano nel fango.

Oberon inoltre ammalia Titania con la stessa pozione, portandola ad innamorarsi di un tessitore e attore dilettante locale, Nico Chiappa, che si trovava nella foresta per provare con la sua compagnia teatrale e che è stato fornito di orecchie d'asino da Puck.

Oberon a un certo punto si stanca di tutto questo caos e decide di riportare ogni cosa alla normalità, accoppiando Lisandro con Ermia e Demetrio con Elena, e riconciliandosi con la sua regina Titania.

Nella parte finale, durante il matrimonio tra Teseo e Ippolita, Chiappa e la sua compagnia mettono in scena la loro opera dilettantistica, basata sulla tragedia di Piramo e Tisbe, in chiave umoristica, ottenendo un enorme successo.

La colonna sonora è eseguita dalla Deutsches Symphonie Orchester Berlin e diretta da Vladimir Ashkenazy.

Negli Stati Uniti il film è uscito nelle sale cinematografiche il 14 maggio 1999.

In Italia, invece, è uscito l'8 ottobre 1999.

Il film è stato girato completamente in Italia, in particolare il paese di Monte Atena è Sutri, cittadina laziale,

la Villa di Teseo invece è la Casetta del Piacere, costruzione appartenente al complesso di Palazzo Farnese a Caprarola, in provincia di Viterbo.

In alcune scene nel bosco inoltre si scorgono le opere del Parco dei Mostri di Bomarzo in provincia di Viterbo e alcune scene sono state girate a Montepulciano, in provincia di Siena.

Il resto è stato girato negli studi di Cinecittà. Il film ha ottenuto una nomination Miglior trucco a Ronnie Specter nel 2000 all’Hollywood Makeup Artist and Hair Stylist Guild Awards e un premio nel 1999 allo Shangai International Film Festival per la migliore tecnologia.

Questi gli appuntamenti della rassegna cinematografica “Il Grande Shakespeare Al Cinema”:

  1. Venerdì 27 gennaio 2023 ore 21.00

“Sogno di una notte di mezza estate”

1999 Regia di Michael Hoffman

2) Venerdì 10 febbraio 2023 ore 21.00

“Amleto”

1990 Regia di Franco Zeffirelli

3) Venerdì 24 febbraio 2023 ore 21.00

“Macbeth”

1971 Regia di Roman Polanski

4) Venerdì 10 marzo 2023 ore 21.00

“Romeo e Giulietta”

1968 Regia di Franco Zeffirelli

5) Venerdì 24 marzo 2023 ore 21.00

“Ofelia – Amore e Morte”

2018 Regia di Claire McCarthy








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2023 alle 10:32 sul giornale del 26 gennaio 2023 - 44 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOYV





logoEV
qrcode