Casoli, entusiasmo e divertimento a “Giochiamo insieme. Saltiamo insieme l’ostacolo”

3' di lettura 05/05/2023 - È andata alla squadra bianca la vittoria di “Giochiamo insieme. Saltiamo insieme l’ostacolo”, la manifestazione che si è svolta nella sala polivalente del centro sportivo di Casoli

L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del progetto sociale “L’altro e noi”, che l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara ha ideato e sta coordinando come capofila. Tanta allegria e tanto divertimento in una competizione che ha visto sfidarsi dieci squadre di colori diversi formate da studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado degli Istituti “De Petra” e “Algeri Marino”, da over 65 e da cittadini. I giocatori si sono cimentati in giochi di abilità, logico-matematici, movimento e linguistico-espressivi.

“Il gioco ha unito e divertito tutti – spiega Antonella Allegrino, presidente di ‘Articolo 3’ – Alla manifestazione hanno partecipato circa 150 persone, tra anziani, studenti e cittadini. Gli over 65 hanno preso parte alla gara con spirito di competizione condividendo l’entusiasmo dei giovani; i ragazzi li hanno coinvolti chiedendo consigli e suggerimenti. È stato significativo vederli prendere parte a una sfida in cui non sono stati utilizzati supporti tecnologici, ma solo intelligenza, conoscenza e abilità fisiche. Ringrazio le dirigenti scolastiche degli istituti ‘De Petra’ e ‘Algeri Marino’, professoresse Serafina D’Angelo e Costanza Cavaliere, per aver agevolato l’attività attraverso la partecipazione degli studenti; il sindaco Tiberini e l’assessore comunale Domenico De Petra, che hanno collaborato all’iniziativa mettendoci a disposizione la sala polivalente e fornendo le attrezzature necessarie; le Avis comunali di Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna, nostre partner, e i docenti che hanno accompagnato i ragazzi”.

Al termine della manifestazione, la squadra vincente è stata premiata da Antonella Allegrino e dal presidente della giuria De Petra, che hanno consegnato ai giocatori una medaglia e una borraccia. A tutti i partecipanti le Avis hanno donato tazze colorate su cui sono stati riprodotti i cinque murales realizzati a Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna nell’ambito del progetto. Il progetto “L’altro e noi” si concluderà giovedì prossimo, 11 maggio, alle ore 10, al teatro comunale di Casoli con un evento finale nel corso del quale saranno comunicati i risultati raggiunti mediante le attività realizzate nei mesi scorsi. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva, in particolare tra i minori, a contrastare le solitudini involontarie nella popolazione anziana attraverso azioni di coinvolgimento partecipato e, infine, a sviluppare e rafforzare il rapporto intergenerazionale tra le due fasce di età per la trasmissione dei saperi.

È stato ideato ed è coordinato dall’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara (capofila) che ha come partner le Avis di Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna e come collaboratori i tre Comuni e gli istituti scolastici “De Petra” e “Algeri Marino” di Casoli. È finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo; attuazione artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore – Sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore. Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Abruzzo. D.M. n. 9/2021 Risorse Accordo di programma Anno 2021. Determina di approvazione dell'Avviso Pubblico DPG022/54 DEL 28.04.2022. Determina di approvazione esiti DPG022/123 del 15/09/2022.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2023 alle 18:02 sul giornale del 06 maggio 2023 - 16 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d7g1





logoEV
qrcode