Casoli: giovedì al teatro comunale l’evento finale del progetto “L’altro e noi” ideato e realizzato dall’Associazione “Articolo 3”

3' di lettura 10/05/2023 - Si conclude giovedì, 11 maggio, alle ore 10, al teatro comunale di Casoli, con l’evento finale il progetto sociale “L’altro e noi”, che l'Associazione "Articolo 3" Odv di Pescara ha ideato e coordinato come capofila.

Alla manifestazione parteciperanno circa cento studenti degli Istituti ‘De Petra’ e ‘Algeri Marino’, over 65 e cittadini. Sarà l’occasione per illustrare gli obiettivi raggiunti mediante le azioni realizzate dal mese di ottobre e finalizzate a promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva, in particolare tra i minori, a contrastare le solitudini involontarie nella popolazione anziana e, infine, a sviluppare e rafforzare il rapporto intergenerazionale tra le due fasce di età per la trasmissione dei saperi. Porteranno le loro testimonianze i beneficiari (minori e over 65, i partner e i collaboratori e cioè rappresentanti delle Avis comunali di Casoli, Gessopalena, Torricella Peligna, gli amministratori dei tre Comuni, le dirigenti scolastiche e i docenti dei due istituti coinvolti. È stato un progetto che ci ha consentito di portare la cultura del volontariato tra i giovani e di coinvolgere gli anziani in momenti di socializzazione – spiega Antonella Allegrino, presidente dell’associazione ‘Articolo 3’ – Abbiamo realizzato incontri nelle scuole promuovendo la cultura della solidarietà e portando le testimonianze delle Avis sul valore del dono. Gli over 65 hanno avuto modo di incontrare gli studenti per raccontare in che modo ci si aiutava in passato in piccole comunità. A questi ricordi sono stati ispirati i disegni prodotti dagli alunni nell’ambito di un concorso e, cinque di essi, hanno ispirato altrettanti murales, che ragazzi e anziani hanno contribuito a realizzare nei tre Comuni interessati dal progetto, Abbiamo consegnato ‘Scatole della solidarietà’ a famiglie disagiate contenenti prodotti igienizzanti anti Covid e farmaci da banco e promosso giornate in cui minori e anziani sono stati sottoposti a controlli medici e test psicologici. Infine, abbiamo vissuto insieme una sana competizione all’insegna dello svago e del divertimento con la manifestazione ‘Giochiamo insieme. Saltiamo insieme l’ostacolo’. E’ stato un percorso entusiasmante e costruttivo, che si concluderà con l’incontro di domani in cui sintetizzeremo quanto realizzato e ci saluteremo donando ai presenti una pubblicazione in cui sono riportate le testimonianze rese a scuola dagli over 65, i disegni prodotti dai ragazzi, i murales e numerose foto di momenti salienti del progetto. Resterà alle tre comunità in modo che anche chi non ha ascoltato i racconti degli anziani, possa leggerli per custodirli e tramandarli alle giovani generazioni”. In occasione della manifestazione, saranno esposti in teatro i disegni prodotti dagli studenti nell’ambito del progetto e ispirati ai racconti degli anziani.

Il progetto ‘L’altro e noi’ è stato ideato ed è coordinato dall’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara (capofila) che ha come partner le Avis di Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna e come collaboratori i tre Comuni e gli istituti scolastici “De Petra” e “Algeri Marino” di Casoli.

È finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo; attuazione artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore – Sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore. Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Abruzzo. D.M. n. 9/2021 Risorse Accordo di programma Anno 2021. Determina di approvazione dell'Avviso Pubblico DPG022/54 DEL 28.04.2022. Determina di approvazione esiti DPG022/123 del 15/09/2022.

Per contatti e info: 3272817310


da Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2023 alle 16:21 sul giornale del 11 maggio 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d76y





logoEV
qrcode