Pulifondali e Pulispiagge 2023, Abruzzo protagonista

1' di lettura 20/05/2023 - Nella mattinata del prossimo 5 giugno torneranno nuovamente in azione i tesserati (subacquei, apneisti e pescatori) della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) per la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, riproponendo “Pulifondali”, giunto alla sua terza edizione, al quale si aggiungerà quest’anno “Pulispiagge”.

Il format, che ha già ottenuto negli anni passati ottimi risultati, si avvarrà del supporto di Suzuki e del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e di Rai per la Sostenibilità, Rai News 24, TGR, Rai Italia e Rai Radio 1 e, stavolta, arriverà a Ortona e a Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti. Le spiagge e gli specchi d’acqua dei due Comuni abruzzesi saranno il teatro di una, purtroppo, notevole raccolta di rifiuti, i quali verranno poi smaltiti correttamente dagli operatori ecologici dei rispettivi Comuni.

L’obiettivo dichiarato è quello di ricordare al grande pubblico l’attenzione che va data al corretto smaltimento dei rifiuti in mare, dove spesso sono i cittadini e i diportisti a dimenticare quanto sia necessaria una sensibilità particolare”. Parole del Presidente della Fipsas, Prof. Ugo Claudio Matteoli, che ha precisato: “Grazie a questo evento, che ben si concilia con il riconoscimento di Associazione di Protezione Ambientale che la Fipsas può vantare, i nostri tesserati dell’Abruzzo si renderanno protagonisti di un’operazione altamente meritoria, in grado di rendere alcune spiagge e alcuni specchi marini più puliti e vivibili.

www.fipsas.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2023 alle 13:37 sul giornale del 22 maggio 2023 - 4 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fipsas, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d91x





logoEV
qrcode