Costa dei Trabocchi, dal 2 al 4 giugno torna "Art, Bike & Run + Wine"

LA MANIFESTAZIONE
Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Italia in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, Gal Costa dei Trabocchi. Partener istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Fossacesia. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara.
Si svolge nella cornice della Costa dei Trabocchi, sulla Via Verde, uno dei tracciati ciclopedonali più affascinanti d’Italia lungo 42 chilometri e che congiunge Ortona con San Salvo. La pista è stata realizzata sul vecchio tracciato ferroviario dismesso e da qui si diramano oltre 300 chilometri di strade ciclabili sulle Colline del vino.
Art Bike & Run + Wine propone tre giorni di manifestazioni e attività per tutta la famiglia, dal 2 al 4 di giugno 2023. Ciclismo, bike, ciclopedalata enogastronomica, ma anche street art, incontri, socialità , degustazione delle tipicità enogastronomiche abruzzesi. Un nutrito calendario di appuntamenti nell’Area Talk per approfondire temi di stringente attualità relativi allo sviluppo della Costa dei Trabocchi. Una manifestazione in costante evoluzione, un laboratorio collettivo per mettere a punto e sviluppare progetti innovativi per lo sviluppo turistico, economico e sociale della Costa dei Trabocchi.
Art Bike and Run + Wine ha ottenuto il bollino Ecoactions di Legambiente Onlus che garantisce il basso impatto ambientale di un evento e l’avvio del percorso verso la sostenibilità . Un’attestazione che nasce per aiutare gli eventi che muovono i primi passi in questo campo e cogliere l’opportunità di una evoluzione sostenibile. La manifestazione propone diversi eventi che permettono a tutti di cimentarsi con sé stessi nello scenario affascinante della Via Verde della Costa dei Trabocchi.
La cronometro individuale, Catch the Champion, si svolge sulla Via Verde sul tratto che collega San Vito Chietino a Fossacesia Marina su un tracciato di 7,7 chilometri. Su questo stesso percorso si è svolta la cronometro individuale, gara di apertura, del centoseiesimo Giro d’Italia, ci si misura dunque con i tempi dei campioni internazionali del ciclismo. Il percorso sarà completamente chiuso al traffico.
La corsa podistica, Sunset Run, è una gara adatta a tutti. Disegnata su un tracciato ideale per le famiglie e anche per chi vuole cimentarsi a livello agonistico. La partenza è di sabato pomeriggio dal Village di Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina con arrivo a Torino di Sangro e ritorno con percorso ad anello. Manifestazione podistica ludico motoria maschile e femminile su percorso cittadino segnalato e chiuso al traffico veicolare di natura non competitiva di 10 chilometri e 5 chilometri circa.
La Ciclopedalata enogastronomica è una manifestazione ciclistica non competitiva che condurrà i partecipanti dal Village Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina a Torino di Sangro e/o ad Ortona. Sarà possibile, tra diverse distanze, per offrire a tutti, famiglie, singoli partecipanti e chi si vuole cimentare anche a livello agonistico, l’opportunità di scegliere il percorso più adatto alle proprie possibilità . Lungo il percorso sono previsti punti di sosta e ristoro con spazi di degustazione con vini e prodotti enogastronomici del territorio.
Trabocchi Game è una caccia al tesoro, ai tesori del territorio. Si svolgerà per tutti i tre giorni di Art Bike & Run + Wine ed è dedicata alle famiglie, gruppi di amici, singoli partecipanti. Il gioco è semplice: ci si contende la vittoria scoprendo le meraviglie che abbracciano un territorio che va dalla Costa dei Trabocchi ai piedi della Maiella. Ciurme, pirati, approdi, tesori, le parole d’ordine che vi accompagneranno in questo rilassante e godibile gioco.
Le rotte da percorrere sono 3. La Rotta dei Trabocchi parte dal porto di Ortona e arriva fino a San Vito Chietino lungo i circa 13 chilometri del percorso non si incontrano particolari asperità o salite e quindi i pirati potranno partire all’arrembaggio sia con una e-bike che con una bicicletta classica. La Rotta di Venere parte da Fossacesia e arriva fino a Rocca San Giovanni. La Rotta delle Riserve si sviluppa per 25 chilometri tutti lungo la splendida costa tra Vasto e San Salvo, uno dei centri più importanti della Costa dei Trabocchi con il suo golfo, il porto, la storia, la cultura, la tradizione enogastronomica e molto altro.
Art Bike & Run + Wine Village
Il cuore nevralgico della manifestazione è il Village, situato a Fossacesia Marina nell’area della ex stazione ferroviaria. Punto d’incontro e di ritrovo per tutti coloro che parteciperanno all’evento. Qui si effettueranno le premiazioni delle varie gare e gli appuntamenti dell’Area Talk. Apre nella giornata di venerdì 2 giugno dalle 16:00 alle 22:00 e dalle 10:00 alle 22:00 nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 giugno.
È organizzato in aree tematiche. Segreteria Villaggio, Area Kids, Bikepark di Bikeexplora, Area Trabocchi Active, Laboratori di educazione ambientale, Area Food e Wine, Percorsi del Gusto, Mobilità .
Nell’Area Trabocchi Active sarà possibile fare diverse esperienze pratiche, tra cui: Picnic all’aperto con prodotti tipici del posto, escursione in barca a vela lungo la costa dei Trabocchi, sorvola l’Abruzzo a bordo di un aereo ultraleggero da turismo alla scoperta dei colori e dei profumi dei vigneti abruzzesi, degustazione esperienziale; escursione dedicata ai bambini nella lecceta di Torino di Sangro, biodiversità , flora e fauna e il mare, il Trabocco e le sue storie (percorsi brevi adatti a tutti i bambini dai 6 anni ai 10 anni); escursione per adulti nella Lecceta di Torino di Sangro e Cimitero Inglese; escursione in e-bike (o bike) sulla Via Verde; tour guidati in e-bike, scoperta della costa dei Trabocchi attraverso la ciclovia San Vito-Fossacesia; visite guidate nel centro storico di Lanciano; visita al Porto sommerso dell’Antica Histonium-Vasto; escursione guidata a piedi dall’Abbazia di San Giovanni in Venere alla Via Verde Costa dei Trabocchi; escursione guidata in e-bike con visita guidata del Trabocco del Turchino; colazione con la storia con visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere e colazione con prodotti tipici, arte, folklore e sapori della Val di Sangro; visita della città di Ortona; bikepark per bambini dai 6 anni in su, tra mare e natura escursioni e pedalate tra la riserva della Lecceta e Punta Aderci, tour in kayak da Fossacesia a Punta Cavalluccio, la Via Verde a piedi fino alla Calata Turchino, aperitivo nel bosco, visita guidata alla Lecceta di Torino di Sangro con aperitivo finale, dal mare alla montagna escursioni in bici partendo dalla Costa verso la Maiella con trasferimenti di turisti e bici attraverso veicoli attrezzati con conducente, tour in moto d’Acqua con partenza dalla Marina di Ortona.
I MURALES DELLA VIA VERDE
I due murales, In eterno Fantini e Dal primo all’ultimo, sono stati realizzati nell’ambito del progetto Muri Parlanti-Talking Walls 3.0 che coinvolge oltre 100 giovani della Provincia di Chieti delle scuole superiori di Chieti (ITGC De Sterlich), Vasto (Liceo Pà ntini-Pudente), Lanciano (Liceo Classico Vittorio Emanuele II, Liceo Artistico Palizzi e Liceo Scientifico Galilei) nella realizzazione di opere di street art sulle pareti delle scuole superiori della Provincia di Chieti e lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi.
In eterno Fantini (20 metri di lunghezza, 4.20 mt di altezza). L’opera è stata realizzata da Lorenzo Nicoletti in arte Skugio con Muri Parlanti-Talking Walls 3.0. Dal primo all’ultimo (60 metri di lunghezza, 2.80 di altezza). L’opera è stata realizzata con il coordinamento di Nicola Di Totto dai giovani partecipanti di Muri Parlanti-Talking Walls 3.0.
Entrambe le opere sono state realizzate nell’ambito di Muri Parlanti-Talking Walls 3.0, progetto di cui la Provincia di Chieti è capofila, finanziato nell’ambito dell’avviso Azione ProvincEgiovani 2021 dell’Unione Province Italiane dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Partner del progetto sono Unpli Chieti, Picsat Abruzzo, IIS V. Emanuele II Lanciano, associato Art Bike & Run + Wine.
LE DICHIARAZIONI
Gennaro Strever (Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara), «La Via Verde che viene inaugurata ufficialmente per poi essere teatro di una partenza del Giro d’Italia è un sogno che diventa realtà anche per la Camera di Commercio Chieti Pescara che tanto ha creduto e lavorato affinché questa ciclovia vedesse la luce. Così come essere protagonisti della manifestazione Art, Bike & Run ci consentirà di promuovere ulteriormente questo straordinario volano e di attrarre sul nostro territorio un turismo sano e di qualità , in grado di apprezzare, attraverso lo sport, le bellezze e le eccellenze enogastronomiche del nostro Abruzzo».
Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo), «Sospinta anche dal mercato sempre crescente delle e-bike, la bicicletta rappresenta ormai il mezzo più distintivo di uno stile di vita diverso, incentrato sul benessere fisico, la mobilità dolce e la sostenibilità ambientale. La Regione Abruzzo già da tempo ha scelto di investire risorse e competenze nel segmento del cicloturismo, proponendosi come regione autenticamente bike friendly, destinazione privilegiata per gli amanti delle due ruote e di un turismo attivo e sostenibile. L’evento Art Bike & Run + Wine che convintamente sosteniamo prenderà vita per una tre giorni all’insegna di sport, street art e gusto, tra prove di velocità in bicicletta, corse podistiche, giochi di gruppo e ciclopedalate enogastronomiche dove poter assaggiare piatti tipici e vini del territorio».
Francesco Menna (Presidente della Provincia di Chieti), «Protagonista del Giro d’Italia, la Via Verde Costa dei Trabocchi farà da cornice anche ad Art Bike & Run + Wine per quella che sarà , Una gara lunga un sogno. Perché la Via Verde è anche questo: un sogno che è diventato realtà grazie al lavoro sinergico ed unitario di coloro che in questi anni si sono succeduti e che grazie alla bellezza naturale e alla storia di questi luoghi ci fa sentire cittadini di un luogo incantevole, di cui non smettiamo mai di meravigliarci».
Enrico Di Giuseppantonio (Sindaco di Fossacesia), «Fossacesia e la Via Verde della Costa dei Trabocchi dal 2 al 4 giugno prossimi saranno ancora protagoniste di una manifestazione di grande importanza per il turismo abruzzese. Dopo la Grande Partenza del Giro d’Italia, l’evento internazionale Art Bike & Run + Wine, con le sue attività proposte interpreta il vero spirito della Via Verde, una pista ciclopedonale rivolta al divertimento, alle famiglie e quindi allo sviluppo del turismo sostenibile».
Roberto Di Vincenzo (Presidente di Carsa), «Art Bike & Run + Wine un evento, tante iniziative. L’imbarazzo della scelta in tre giorni di attività per famiglie, bambini, sportivi, amanti del movimento e curiosi. Tante proposte che si snodano attorno ad una offerta di turismo attivo per un pubblico sempre più ampio, anche straniero… ma non scopro le carte, perché con questo andiamo all’obiettivo del prossimo anno».
Carlo Ricci (Direttore Gal Costa dei Trabocchi), «Con Trabocchi Active il Gal Costa dei Trabocchi propone ai visitatori di Art Bike & Run + Wine, grazie alla presenza attiva degli operatori territoriali, la possibilità di vivere esperienze pratiche e di conoscenza della Costa dei Trabocchi. Dal Mare alla collina, con il kayak, a piedi o in bici, verso le riserve naturali o i luoghi della storia, con aperitivi e degustazioni. Un progetto di destinazione che vede gli operatori locali al centro della promozione non solo della costa, ma di tutto il territorio».
Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), «Nel pieno della transizione ecologica e della ripartenza post pandemica, Art Bike & Run + Wine esprime una forza di rinascita con al centro i temi della salute, sport, natura, cultura e condivisione».
Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, Unicredit), «Sosteniamo l’iniziativa Art Bike & Run + Wine sin dalla sua prima edizione perché vogliamo contribuire alla valorizzazione della Costa dei Trabocchi e dell’intero territorio abruzzese. La Costa dei Trabocchi è anche parte del nostro progetto Made4Italy, il programma dedicato alla promozione di progetti legati alle identità regionali che intende favorire un’offerta congiunta tra aziende ricettive e imprese agroalimentari e rinforzare la collaborazione per la promozione di progetti di filiera sui territori italiani al fine di valorizzarli e attrarre nel Paese nuovi flussi di turismo internazionale».
IL PROGRAMMA
Venerdì 2 giugno
ore 15:00_Inaugurazione Villaggio e taglio del nastro
ore 16.00_Apertura spazio espositivo e segreteria Village
ore 16:00_Apertura spazio food
ore 16:30/18:00_Villaggio, Area Talk: La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
ore 18:30/19:30_Villaggio, Area Talk: Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
ore 21:00_Moonlight hiking dal Villaggio all’Abbazia di San Giovanni in Venere. (Visita su prenotazione on line o in segreteria)
ore 22:00_ Concerto jazz e drink
Sabato 3 giugno
ore 8:00_Gara cronometro individuale: Catch the Champion
ore 10.00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 11:30/12:30_Villaggio, Area Talk: Industria del cicloturismo e transizione energetica
ore 16:30/17:30_Villaggio, Area Talk: Linea Gustav, pedalando per la pace
ore 18.00_Evento podistico non competitivo, Sunset Run
Premiazione e riconoscimenti per la cronometro individuale
Premiazione e riconoscimenti per Sunset Run, l’evento Podistico
Domenica 4 giugno
ore 8:00_Apertura segreteria, iscrizioni, consegna pettorali e kit
A seguire partenza libera dalle 8:00 alle 11:00 per Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
ore 10:00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 10:00_Apertura spazio food
ore 10:30/11:30_Villaggio, Area Talk: Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde
Premiazione Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
Venerdì, sabato e domenica Trabocchi Game: Rotta dei Trabocchi, Rotta di Venere, Rotta delle Riserve.
Tutti e tre i giorni Area Kids e attività di animazione per i più piccoli, degustazioni food/wine ad orari su prenotazione on line o in segreteria, bike show, acrobazie in bici, laboratori di educazione ambientale, escursioni in bici ad orari su prenotazione on line o in segreteria.
COME ISCRIVERSI
Per partecipare ad Art Bike & Run + Wine ed iscriversi alla cronometro individuale Catch the Champion, all’evento podistico Sunset Run, alla ciclopedalata enogastronomica, ci si può collegare al sito internet www.artbikeandrun.it e cliccare su Iscriviti alle competizioni.
IL PROGRAMMA DELL’AREA TALK (Village Fossacesia marina)
venerdì 2 giugno 2023, ore 16:30/18:00
La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
Intervengono: Enrico Di Giuseppantonio (Sindaco di Fossacesia), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Matteo Di Venosa (Presidente Corso di Laurea in Scienze dell’Habitat Sostenibile, Università d’Annunzio), Sebastiano Venneri (Responsabile Turismo e Innovazione territoriale Legambiente), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo), Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo).
venerdì 2 giugno 2023, ore 18:00/19:30
Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
Intervengono: Alberto Corti (Responsabile Settore Turismo, Confcommercio-Imprese per l’Italia), Marisa Tiberio (Presidente Confcommercio Chieti), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi),
Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo Regione Abruzzo).
sabato 3 giugno 2023, ore 11:00/12:00
Industria del cicloturismo e transizione energetica
Intervengono: Mauro Miccio (Commissario Straordinario del Governo Zes Abruzzo), Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, UniCredit), Nicola Fabrizio (Amministratore Delegato Metamer),
Gabriele Scalzi (Amministratore Delegato IAT Italian Aluminium Technology), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi).
sabato 3 giugno 2023, ore 16:30/17:30
Linea Gustav, pedalando per la pace
Intervengono: Lucio Zazzara (Presidente Parco Nazionale della Maiella), Carlo Ricci (Direttore GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Mancini (Presidente FIAB Pescarabici), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo).
domenica 4 giugno 2023, ore 10:30/11:30
Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 18:00 sul giornale del 24 maggio 2023 - 26 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d0vL
Commenti

- Evade dai domiciliari a Gualdo Cattaneo, ruba una macchina a Todi e fugge a L'Aquila
- Avezzano celebra il 2 ottobre: tutti in piazza per una giornata dedicata al legame tra nonni e nipoti
- D'Amico all'incontro del PD sul ddl Calderoli: "Ci battiamo contro sindrome di Fontamara, puntiamo a ecosistema dello sviluppo in Abruzzo"
- Regionali 2024, la linea politica di Azione

- Prezzi bloccati, da oggi 1 ottobre scatta patto anti inflazione
- Waalwijk- Ajax, portiere Vaessen perde i sensi dopo scontro: partita interrotta - Video
- Show Lautaro e l’Inter decolla, poker alla Salernitana
- Biella, cadavere di uomo ritrovato in un cassonetto a Chiavazza
- Export, Emiliano "Riflessione su come aumentare le nostre competenze" » altri articoli...
- Superenalotto, combinazione vincente di oggi: i numeri
- Migrante partorisce dopo arrivo Geo Barents a Brindisi e muore, neonata sta bene
- Dagli Stati Generali di Alba una proposta strategica per l’export
- Italia’s Got Talent 2023, vince Francesca Cesarini: chi è
- Export, Stati Generali: detassare incremento utili realizzati a estero per favorire investimenti
- Migranti, il Tribunale di Catania sconfessa il governo: “Non si possono trattenere i migranti”
- Vanessa Incontrada a Verissimo contro le fake news: "Mai avuto un incidente"
- Taxi a Roma, da Pippo Baudo a Pingitore: i vip all'attacco
- Elezioni Slovacchia, vince il partito dell'ex premier filorusso Fico
- Export, Marzotto "Cicli economici hanno stravolto assetti geografici"
- Epilessia e tumori cerebrali, Sno: “Ecco come scegliere i farmaci”
- Da liste attesa a capitale umano, nella Nadef le sfide della sanità
- Cannabis, il farmacologo: “Ha tante potenzialità, lavoriamo per ottenere il massimo”
- Usa evitano shutdown, stop governo slitta di 45 giorni
- Prof colpito da pistola a pallini: "Non denuncio, ma sì a espulsione"
- Salernitana-Inter 0-4, super Lautaro cala il poker
- Ponte Messina, presentato progetto definitivo: obiettivo inizio lavori estate 2024
- Milan batte Lazio 2-0, Pulisic e Okafor in gol
- Ucraina, Zelensky: "Oggi news importanti". Russia: altri 130mila soldati
- Milan-Lazio 2-0, gol di Pulisic e Okafor: Pioli primo da solo
- Catania, escursionista 58enne muore nel fiume Alcantara
- Migranti, prove di intesa Meloni-Macron: resta distanza con Germania
- Atalanta-Juventus 0-0, Allegri resiste
- Schifani "Sui termovalorizzatori attorno a me respiro aria pesante"
- Atalanta-Juve 0-0, Allegri contento: "Un punto va bene"
- Termina a reti inviolate Atalanta-Juventus
- Ryder Cup, Europa avanti su Usa dopo seconda giornata
- Pensioni Quota 103, incentivo busta paga conviene?
- Femminicidio Castelfiorentino, trovato morto il marito di Klodiana: si è suicidato
- Gap stipendio uomo donna, indagine su manager: cosa dice
- Osimhen-Napoli, segnali di pace
- Roma, uccide madre e nasconde corpo in sacco dentro armadio
- Migranti, a Lampedusa nuovi sbarchi: arrivano in 80
- Sgarbi aderisce a progetto con Bandecchi e lancia un appello a Tajani
- Muore folgorato mentre si rade con il rasoio elettrico
- E' morto Tommaso Accardo, Fiorello ricorda l'attore
- Forza Italia, Tajani: "Puntiamo al 20%"
- Ryder Cup, Europa trionfa a Roma: Usa battuti
- Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce
- Incendio Murcia, l'audio di una ragazza: "Mamma, muoio"
- Roma-Frosinone 2-0, gol di Lukaku e Pellegrini
- Manovra 2024, Landini: "Situazione drammatica"
- La Roma batte 2-0 il Frosinone, a segno Lukaku e Pellegrini
- FOTO | VIDEO | A Roma la XXI edizione di Fiaba day: “L’accessibilità è un diritto, non un privilegio”
- Taxi, sciopero il 10 ottobre: i motivi della protesta
- Droga, allarme fentanyl: oro bianco dei 'Chapitos' sbarca nell'Ue
- Forza Italia, Pichetto "Opportunità per ruolo importante Italia e Ue"
- Prezzi e tassi alti bloccano economia, soffre l'industria: previsioni Csc a tinte fosche
- Migranti, l'inchiesta: "Ecco i consigli del trafficante per ingannare il sistema in Gb"
- **Calcio: Serie A, Lecce-Napoli 0-4**
- Motogp, in Giappone vince Martin dopo la bandiera rossa per la pioggia
- Lecce-Napoli 0-4: gol di Ostigard, Osimhen, Gaetano e Politano
- Migranti, tensioni con l'Italia: sulla Germania pesano le prossime elezioni
- Medicina Top - 30/9/2023
- Taxi Roma, Ghini: "Termini come Lampedusa per i turisti"
- Prezzi bloccati e sconti a Milano, ecco negozi e supermercati nel patto salva spesa
- Cultura, Banca Ifis inaugura a Mestre il 'Parco
- Brindisi, accoltella 17enne a San Vito dei Normanni: arrestato 52enne
- Santanchè “Positivi i dati sul turismo a settembre, meglio di Spagna e Francia”
- Federica Pellegrini a Verissimo: "Mia figlia nasce tra Natale e Capodanno"
- Meteo, nuova ondata di caldo africano: le previsioni di oggi e domani
- Medicina, disturbi venosi, flebologi a confronto su trattamenti e gestione pazienti
- Neuromielite ottica, Sno: “I pazienti colpiti rischiano di sviluppare grave disabilità”
- Golf, Stocchi: "Ryder Cup 2023 vetrina attrattiva fondamentale per Roma"
- Biella, cadavere in cassonetto: fermate 4 persone
- Esselunga, Calenda fa il bis: "Salvini non ci rompere le p... parte seconda"
- Commercio estero, Kuhn (Bper): "Stati Generali momento di ascolto del mondo export"
- Slovacchia, il partito filorusso dell’ex premier Fico vince elezioni
- Concluso V Festival Nazionale dell'Economia Civile, faro su comunità e territori
- Ucraina-Russia, Mosca abbatte droni di Kiev su Belgorod
- MotoGp Giappone 2023, Martin vince gara sprint e Bagnaia terzo
- Commercio estero, Zurino (Ief): "Fare team fondamentale per portare l'Italia nel mondo"
- Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane
- Giallo a Torino, cadavere in casa con ferite alla testa
- Roma, Pippo Baudo: "C'è una dittatura dei tassisti"
- Atalanta-Juve, Allegri: "Non siamo favoriti per scudetto"
- Milano, cane abbandonato da mesi sul balcone: salvato da guardie zoofile
- Crosetto: "Germania blocca migranti da una parte e li agevola dall'altra, geniale"
- Boom robotica, installati nel mondo 531mila automi
- Automobilismo, 1000 Miglia:a giugno edizione 2024, brand sempre più internazionale
- Ucraina, abbattuti 15 droni russi su Odessa e Mykolaiv
- Padova, uccise la figlia: avrà sconto di pena per cella troppo piccola
- Mattarella “Barriere architettoniche ledono dignità intera società”
- Ucraina-Russia, ecco quali sono gli obiettivi legittimi secondo Medvedev
- VIDEO | Al Quirinale un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo
- Da cannucce a imballaggi con il Polypaper un rivestimento impermeabile e resistente
- Influenza, il virus in Europa e nel mondo: i dati di oggi dell'Oms
- Bonus trasporti 2023, oggi 1 ottobre il click day: lunga coda sul sito
- Ryder Cup, Urso: "E' straordinaria vetrina per Made in Italy"
- Fi, Tajani “Più passa il tempo più noi cresceremo, arriveremo al 20%”
- Corona a Domenica In: "Mi ha chiamato il numero 1 della tv..."
- Elezioni Slovacchia, Fico: "Stop armi a Ucraina, ora aprire negoziati di pace"
- La boutade di Salvini dall’Esselunga: “Niente pesche ma tanta roba”
- Udinese-Genoa 2-2, bianconeri si salvano in extremis
- Usa, Biden contro Speaker Camera: "Accordo terribile, sarà shutdown"
- Stufa a pellet, ecco i bonus per uno sconto sull'acquisto
- Terremoto oggi Napoli, nuova scossa ai Campi Flegrei
- Madre Terra - Il 4 ottobre la Festa degli Alberi nelle Scuole
- Ronzulli: “La sinistra si metta l’animo in pace, non tornerà il governo tecnico”
- Animali, Amodio: "Nelle foto di Human Dog un racconto zooantropologico"
- Taxi, ogni giorno attesa infinita alla stazione Termini di Roma
- Animali, Mazzoli (Radio 105): "Educazione civica a scuola può aumentare sensibilità"
- Taxi, Barillari: "A Termini dopo attesa infinita ho scattato foto"
- Italia Viva, Rosato lascia partito Renzi: "Sbagliato rompere con Terzo polo"
- Vaccino covid Lazio dal 2 ottobre: a chi spetta, come si prenota
- VIDEO | Calenda alla Marelli, gli operai gli girano le spalle e lui li insegue
- Arezzo, rissa in strada: morto 38enne
- Turchia, attacco al ministero degli Interni ad Ankara
- Fedez, il chirurgo che lo operò per tumore: "Credo sarà dimesso in pochi giorni"
- Migranti, Tunisia: "Non siamo gendarmi a difesa dei confini di altri"
- MotoGp Giappone, pioggia a Motegi e gara sospesa
- Atp Pechino 2023, Carlos Alcaraz batte Lorenzo Musetti
- Conte: "Nordio alimenta scontro tra politica e magistratura"
- Turchia, attentato al Ministero dell’Interno. Kamikaze si fa esplodere
- Sono 25 i morti sulle strade italiane nell'ultimo weekend
- Fedez in ospedale, ecco tutto quello che sappiamo
- Schlein “C’è bisogno di investimenti sulla sanità, via limiti alle assunzioni”
- Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”
- Mourinho: "Non sono io il problema della Roma, lotterò fino al 30 giugno"
- Sorsi di benessere - Una tisana dopo pasto che favorisce la digestione
- Inondazioni a New York, il sindaco: "Evento meteo pericoloso, state a casa"
- Italia e mondo tra rischio-debito e ripresa, il j’accuse di Tremonti
- Pecoraro Scanio "Il G7 sia ospitato nel Castello di Taranto"
- Forza Italia, Schifani "Insegnamento Berlusconi non è andato disperso"
- Incidente sulla statale Sorrentina, un morto in scontro auto-moto
- Tajani "Andremo avanti sino a fine legislatura"
- Golf, a Roma lanciata la piattaforma per gli appassionati nel mondo
- Bologna-Empoli 3-0, decide la tripletta di Orsolini
- Ucraina, un anno fa le annessioni: Putin proclama 'la giornata riunificazione'
- Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio
- Migranti, giudici accolgono ricorso tunisino portato a Pozzallo: "Decreto illegittimo"
- Fedez ricoverato, come sta
- Regioni, cinque i progetti vincitori della call 'I Giovani costruiscono il futuro'
- Slovacchia, un cane al volante 'sorride' all'autovelox: la foto è virale
- Quirinale, Mattarella ospita orchestra in cui suonava musicista ucciso
- Belve, la Rai dice no a Fedez. Fagnani: "Non condivido"
- Schlein "La priorità è la difesa della sanità pubblica"
- Salvini e il post dall'Esselunga: "Niente pesche". Pioggia di critiche
- Fabrizio Corona a Domenica In: "La libertà? L'ho trovata anche in carcere"
- Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”
- Giustizia, Nordio: "Intercettazioni su mafia e terrorismo non si toccano"
- Condoni, in 50 anni incassati 148 miliardi: target sempre mancati
- Ucraina, Russia si prepara ad anni di guerra: l'analisi degli 007
- Scuola, l'ex ministro Azzolina: "Contro precariato programmazione e concorsi ogni 2 anni"
- Lievo calo di fiducia per Giorgia Meloni e il governo: il sondaggio
- Intesa Sanpaolo sceglie iGenius per la generative business intelligence
- Schlein: "Da Governo approccio muscolare verso magistratura"
- Giorgetti “Servono scelte difficili”
- Spagna, incendio in discoteca a Murcia: "Almeno 6 morti"
- Centrodestra, Occhiuto "Spazio enorme per Forza Italia"
- Trasporto marittimo, Acampora: "Sistema Confcommercio è centrale per nuove politiche''
- Nordio "Nessun controllo del potere esecutivo sulla magistratura"
- Giorgetti: “La situazione economica è molto delicata, sono necessarie scelte difficili”
- Ascolti tv, 'Tu si que vales' domina la prima serata
- Incendio sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, salvi tutti i passeggeri
- Europee, Bonaccini: “Io mi candido a fare il nonno”
- Gb, attacco informatico manda in tilt il sito della Royal Family
- Prezzi bloccati, patto anti inflazione da oggi 1 ottobre: ecco chi aderisce
- Lavoro: Manageritalia, lavorare nel turismo piace agli italiani ma con stipendi maggiori
- Crosetto contro la Germania: “Bloccare i migranti da una parte e aiutare a farli girare dall’altra, geniale”
- Crosetto “si bloccano migranti da una parte, si agevolano dall’altra”
- Pareggio last minute dell’Udinese, 2-2 contro il Genoa
- Fiamme sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, tutti salvi
- Bologna-Empoli 3-0, tripletta di Orsolini
- Ucraina-Russia, Romania accusa Mosca: drone avrebbe violato spazio aereo
- Migranti, Musk: "Germania viola sovranità Italia"
- Bologna, tenta di stuprare 14enne alle giostre: denunciato 21enne
- Forza Italia, stretta sui morosi azzurri: chi non paga decade da incarichi
- Animali, De Bellis (Coop): "Con Alimenta l'Amore ribadiamo approccio responsabile e affettivo"
- Nadef, Giorgetti: "Dismissioni per l'1% del Pil"
- Nordio “Lentezza dei processi ci costa il 2% del Pil”
- Calcio, Capua: "Ora riqualificare gli stadi"
- Ucraina, Medvedev: "Russia conquista altre regioni, vinceremo"
- Esselunga, Follini: "Si combatte su simboli invece che su realtà"
- Papa Francesco in piazza San Pietro per il Concistoro, crea 21 nuovi cardinali
- Arnaldi spreca 3 match point, eliminato nell'Atp Pechino 2023
- Gb, William in viaggio da solo a Singapore. Kate fa la mamma
- Roma, domani riparte il tram 8
- Ascolti tv, 'Tale e Quale Show' primo nel prime time
- Italia Viva, Rosato lascia partito Renzi: "Sbagliato rompere con Terzo polo"
- Lievo calo di fiducia per Giorgia Meloni e il governo: il sondaggio
- Esselunga, Follini: "Si combatte su simboli invece che su realtà"
